Scuola per parrucchieri Istituto Botticelli, sedi Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia).
Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020, corsi diurni e serali!
Le colorazioni per capelli si sono evolute molto nel tempo. Grazie ai progressi tecnologici e chimici, ci sono nuovi tipi di coloranti che sono meno aggressivi. Una buona scuola per parrucchieri professionale è sempre aggiornata.
La colorazione non è più un tema femminile, oggigiorno si tingono sia donne che uomini. Le motivazioni dei clienti non sono solo di coprire i capelli bianchi, molti vogliono dare un tocco nuovo al proprio look.
Ci sono tre categorie principali di coloranti per capelli, a seconda della durata dell’effetto prodotto.
Colore temporaneo
I coloranti temporanei per capelli modificano,come dice il termine, temporaneamente il colore dei capelli e sono facilmente rimovibili con il lavaggio. Queste molecole di colorante non sono in grado di penetrare nella fibra capillare e si depositano sulla superficie del capello.
Correggere una colorazione, aggiungere lucentezza, eliminare il colore giallastro dei capelli bianchi o un cambio di look per un’occasione speciale, sono alcuni esempi in cui si consiglia questo tipo di colorante.
Colore dei capelli semipermanente
Lo scopo di questi coloranti è di produrre un cambiamento più o meno sensibile nel colore naturale dei capelli , resistente ad almeno a 10 e più lavaggi. A differenza dei coloranti temporanei si depositano sulle squame della cuticola dei capelli, stabilendosi attorno alla corteccia senza modificare il colore interno del capello. Il colore sbiadisce gradualmente con il lavaggio . La colorazione tono su tono o le maschere colorate sono alcuni esempi di coloranti semi-permanenti.
Colore permanente
I coloranti permanenti sono i soli coloranti in grado di dare un colore permanente ai capelli, in un’infinita varietà di sfumature. Nascono dalle miscelazione di due componenti, un agente alcalino -il “colorante”- e il perossido di idrogeno -lo “sviluppatore”. Il suo effetto duraturo è dovuto al fatto che questi elementi combinati attraversano la cuticola dei capelli e agiscono sulla corteccia, modificando la melanina. Queste tipologie di colorazioni producono un effetto resistente ai lavaggi e sono scelti per fornire cambiamenti di colore a lungo termine.
Dopo ogni tipo di colorazione è necessario garantire la salute del capelli attraverso trattamenti nutrititi indispensabili perché il capello non si secchi e non si spezzi.
Nel prossimo articolo parleremo dei coloranti naturali.