Che tipo di capello hai? Direttamente dai laboratori di qualifica acconciatore Botticelli un vademecum per capire come trattare ogni tipo di capello. Sedi Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia). Iscrizioni aperte, corsi diurni e serali!
Accade spesso che non siamo consapevoli del nostro tipo di capelli. Sia che si tratti di acquistare prodotti per la cura dei capelli o di provare strumenti per lo styling, molti di noi incontrano qualche difficoltà nel determinare il proprio tipo di capelli.
Ci sono molti fattori che determinano il tipo di capelli. In questo articolo, faremo luce sulle diverse tipologie e su come identificarle.
- Densità
La densità dei capelli dipende dal numero di singole ciocchi presenti sul cuoio capelluto e differisce dal loro diametro. Puoi avere i capelli sottili con più densità e viceversa. Esistono tre livelli di densità dei capelli: sottile, media e spessa.
- Diametro
Il diametro dei capelli si riferisce alla larghezza di una singola ciocca di capelli. Esistono infatti capelli sottili, medi o spessi.
- Porosità
La porosità si riferisce alla capacità dei capelli di assorbire e trattenere l’umidità. Maggiore è la porosità, maggiore sarà l’umidità e il prodotto che verrà assorbito. Un’elevata porosità può causare danni ai capelli. Ciò si estende anche alla sua capacità di assorbire i prodotti.
- Untuosità
Sapere quanto sono grassi i capelli può aiutare a far capire con quale frequenza lavarli. Inoltre identificare il grado di untuosità permetterà di scegliere i prodotti giusti, come shampoo e balsami, poiché i capelli grassi tendono a accumulare residui più velocemente.
- Elasticità
L’elasticità dei capelli si riferisce alla misura in cui un singolo capello può allungarsi prima di tornare al suo stato normale. È un forte indicatore della salute dei capelli. I capelli con elevata elasticità hanno una buona quantità di lucentezza e rimbalzo ed sono considerati i più forti di tutti i tipi di capelli.
L’elasticità dei capelli può essere classificata in tre tipi:
Elevata elasticità, media e bassa.
I capelli con bassa elasticità richiedono un attenzione particolare perché tendono ad essere molto fragili e subiscono molto l’ aggressione da parte dei prodotti chimici. Pertanto, per questa tipologia di capelli, è essenziale scegliere degli shampoo che rafforzano le cuticole. Tuttavia la maggior parte delle donne ha un’elasticità media dei capelli che può essere rafforzata usando maschere o oli naturali.