Il massaggio Hot Stone è uno dei servizi più richiesti nei centri estetici. E’ anche uno dei corsi extra compresi nella scuola estetica di Istituto Botticelli, sedi Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia).
Iscrizioni aperte per i corsi in partenza novembre 2021, frequenza diurna e serale!
Opzione videolezioni online live a partecipazione attiva!
Molto più di una moda, il massaggio hot stone ha un posto d’onore nella sfera delle tecniche di benessere. L’azione delle pietre calde sulla pelle garantisce i benefici di una mini-sauna associata ad un massaggio drenante, detossinante e rilassante.
I benefici delle pietre calde
Composte da pura lava o pietra naturale di basalto, le pietre calde nascono dal calore estremo del magma terrestre, quindi dal brutale raffreddamento dell’acqua del mare. Il minerale è stato poi raccolto e levigato. Morbide e non porose, queste pietre immagazzinano calore e freschezza per effetti davvero incredibili sul corpo.
Sul corpo sono posizionati su punti sensibili per fornire un effetto rilassante immediato. Sulla fronte, sulla pancia, sui piedi o sulle mani, il tuo corpo apprezzerà le virtù della termoterapia. Dopo periodi intensi, il corpo e la mente hanno bisogno di rilassarsi. Passando al massaggio con le pietre, è possibile eliminare tutti gli attriti stimolando i punti energetici su diverse parti del corpo.
Un momento di relax con il massaggio con pietre calde
Le pietre calde permettono di beneficiare delle tecniche del benessere. I massaggi con le pietre calde sono una vera risorsa del benessere per molti motivi.
Una tradizione antica e naturale
Le pietre da massaggio tradizionalmente utilizzate sono ciottoli di basalto, pietra vulcanica nera o grigia, nate dal calore estremo del magma terrestre poi brutalmente raffreddate dal mare e levigate a mano. Grazie alla sua consistenza molto morbida e non porosa, la pietra di basalto accumula meravigliosamente caldo e freddo. Il massaggio diventa quindi un incontro privilegiato con l’energia della terra.