I tatuaggi sono la tua passione? Diventa tatuatore! Segui il corso igienico sanitario per Esercente Attività Tatuaggio e Piercing con Istituto Botticelli. Ora anche online!
Per chi li disegna e per chi li riceve, trovare l’ispirazione per il tatuaggio è molto più facile di quanto potresti pensare. La vera difficoltà è dare un senso a tutte le proprie ispirazioni.
All’inizio c’è un accumulo di immagini, di significati, di parole che non hanno una reale connessione tra loro. Può essere un muro etichettato, un colore, una figura geometrica, un’opera d’arte, trame viste in natura. Devi sapere come creare la connessione tra ciò che vuoi e ciò che puoi fare. Questa è la chiave.
Il tatuaggio trascrive una “parte” di chi sei. Il tuo tatuaggio dirà qualcosa. Il tatuaggio semplicemente “estetico” non ha lo stesso scopo di cui stiamo parlando; non richiede una riflessione approfondita quando si cerca soprattutto di “decorare” una parte del proprio corpo secondo i propri gusti. Crea un titolo con fiori, stelle o piccoli simboli, le idee sono più facili da trovare.
Non esiste un tempo minimo o massimo per essere pronti a farsi un tatuaggio. Una buona metodologia è quella di memorizzare le immagini in una cartella “ispirazioni tatoo” e aggiornarle il più spesso possibile, rimuovendone e aggiungendone quante ne vuoi. Nel tempo, se hai ragione, si formerà qualcosa di interessante e potrai iniziare un progetto.