Tempo di bikini…tempo di cerette! Ecco un utile approfondimento sulla rasatura dai laboratori del corso estetica Istituto Botticelli, Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso)…corsi diurni e serali!
Ceretta brasiliana e bikini alla moda
La stagione per mettere i nostri costumi da bagno è arrivata, la temperatura si alza ed è il momento ideale per andare in piscina o in spiaggia.
La stagione estiva è anche un’ottima occasione per mostrare quanto sei orgoglioso del tuo corpo e indossare costumi da bagno audaci che lasciano discreti segni di abbronzatura.
Esistono molte tecniche e stili per la ceretta bikini, ognuna con i suoi pro e contro che possiamo percepire nel nostro corpo e prima di tutto dobbiamo fare la differenza tra ceretta e rasatura.
Mentre la ceretta si riferisce a qualsiasi tecnica che rimuove i peli da qualsiasi zona del corpo che desideriamo, radersi è farlo con un rasoio. Anche se potrebbe essere una tecnica più pratica e veloce, non lasciarti ingannare! Poiché i risultati a lungo termine non sono quelli che ci aspettiamo, oltre a causare effetti come irritazione, peli sepolti o che crescano più spessi. Ecco perché è importante conoscere altre tecniche meno aggressive.
Cos’è la ceretta brasiliana?
La cera brasiliana è in granelli va scaldata in un apposito scalda cera. Attenzione alla temperatura, deve essere intorno alla temperatura corporea circa 36-37° per evitare antipatiche scottature.
La cera va stesa nel verso di crescita del pelo aiutandosi con una spatolina di legno e poi, una volta asciugata e solidificata, si strappa contro il verso del pelo.
Questo metodo di ceretta senza strisce è indolore in quanto la cera ingloba solamente il pelo e non si attacca alla pelle, questo fa sì che la pelle non risenta dello strappo e non senta dolore. Inoltre contiene resine vegetali e cera d’api che le conferiscono una consistenza elastica facilitandone l’utilizzo. E’ efficace anche su peli cortissimi, è adatta anche per pelli sensibili e garantisce risultati lunghi 4-6 settimane.