Corso estetista Istituto Botticelli, sedi Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia).
Se vi è balenata l’idea di andare dall’estetista e chiedere un trattamento di nail art vi sarà capitato di sentir parlare di diverse tecniche e di provare un certo tipo di imbarazzo per non sapere esattamente quale scegliere.
E’ ora di fare chiarezza!
Unghie acriliche
Le unghie acriliche sono un’estensione dell’unghia naturale. Affinché possano essere applicate, il letto ungueale naturale viene limato per creare una superficie ruvida per consentire alla colla di aderire all’estensione dell’unghia. Una volta fatto, liquido acrilico e polvere vengono miscelati insieme per creare l’acrilico che viene applicato sopra per modellare l’unghia artificiale.
Sebbene ci siano molti aspetti positivi nelle unghie acriliche, come la lunghezza e la longevità (possono durare fino a 4 settimane), possono anche avere alcuni effetti dannosi. La rimozione delle unghie acriliche può richiedere un po’ di tempo. Devono essere immerse nell’acetone e successivamente lucidate. Oltre all’acetone che rende le unghie secche e fragili, il processo di lucidatura può indebolire le unghie.
Unghie Gel
Le unghie in gel sono diverse dalle unghie acriliche in quanto non sono un’estensione delle unghie naturali, ma sono uno smalto che può durare fino a 2 settimane. Lo smalto per unghie in gel viene applicato in modo simile a quello di uno smalto normale, ma invece di lasciarlo asciugare al naturale, questo viene polimerizzato alla luce UV.
Le unghie in gel non tendono a danneggiare le unghie naturali quanto gli acrilici, tuttavia hanno anch’esse alcuni effetti negativi. Infatti il procedimento per eliminarle è lo stesso delle unghie acriliche.
Unghie Polygel
Le unghie Polygel sono una novità per l’industria della bellezza, con molte persone che si chiedono cosa le rende così diverse dalle due precedenti opzioni. Polygel è essenzialmente il frutto dell’amore di acrilico e gel, che combina entrambe le loro buone qualità tralasciando gli aspetti negativi.
Il Polygel può essere applicato come rivestimento sulle unghie naturali o come miglioramento delle unghie. Viene indurito sotto una luce UV, ma è molto più leggero delle unghie sia in gel che in acrilico. In termini di rimozione lo smalto viene levigato piuttosto che imbevuto nell’acetone, quindi non le unghie non vengono stressate.