Differenze tra tatuaggio e trucco permanente

Il tatuaggio è diventato un fenomeno di massa. Da controcultura, è diventato un ornamento che uomini e donne non esitano più a indossare su parti del corpo molto visibili: collo, décolleté, braccia, parte superiore della schiena, ecc. Tatuaggio e trucco permanente sono due tecniche che hanno un punto in comune: consistono, in entrambi i casi, nel depositare un pigmento sottocutaneo mediante un ago azionato da un dispositivo elettrico. Ma ogni somiglianza finisce qui. Tatuaggi e trucco permanente hanno, in particolare, due grandi differenze:
  • la vita/durata del disegno
  • l'obiettivo estetico desiderato
Prima fondamentale differenza:i pigmenti utilizzati per il trucco permanente sono bioriassorbibili, a differenza degli inchiostri dei tatuatori.
Questa opposizione è dovuta alla composizione dei prodotti oltre che alle tecniche di pigmentazione che sono diverse. Pertanto, un tatuaggio è permanente, mentre il trucco "permanente", nonostante il suo nome, di solito svanisce nell’arco di cinque anni.
Seconda famigerata differenza tra tatuaggio e trucco permanente: le due tecniche non mirano allo stesso obiettivo estetico.
Il trucco permanente è una tecnica di abbellimento e correzione. Ha lo scopo di riempire, riprendere, sottolineare o, al contrario, nascondere una caratteristica naturale. Può essere utilizzato per nascondere le imperfezioni della pelle e cicatrici, ma anche per trattare la vitiligine o la depigmentazione cutanea, oppure per ridensificare la linea delle sopracciglia, per tracciare una linea di eyeliner duraturo, per trucare gli occhi, per delineare il contorno delle labbra o per correggerne l’assimetria. Il tatuaggio, invece, è puramente decorativo. Può infatti assumere diverse forme: opera pittorica, messaggio scritto, simbolo. A volte segna un'opinione, una credenza, un segno di appartenenza a un gruppo. Ma in ogni caso, è pensato per essere visto. Per quanto riguarda i prodotti, sia i dermografi estetisti che i tatuatori utilizzano pigmenti sintetici minerali o organici.

Siamo lieti di collaborare con

Contattaci

Per ogni informazione conttataci, saremo lieti di risponderti!

Scrivo alla sede di:*