Al giorno d'oggi, a causa di una società in cui c'è sempre più un chiaro culto del corpo, dell'aspetto sano e del sentirsi bene con se stessi, tutti i servizi legati ai trattamenti di medicina estetica stanno aumentando notevolmente.
Grazie a questo motivo, c'è una grande richiesta di assistenti di medicina estetica nei centri estetici e di immagine personale, cioè c'è sempre più occupazione per i lavoratori in questo settore.
L'assistente di un medico estetico è una persona in grado, non solo di assistere e supportare il medico durante i trattamenti, ma anche di assistere il paziente prima e dopo il trattamento.
Il ruolo dell'assistente è fondamentale a partire dall'accoglienza del paziente, essendo il primo punto di contatto tra medico e paziente.
L'assistente ha un ruolo fondamentale nella gestione dei pazienti e dell'agenda degli appuntamenti.
Deve avere una grande esperienza in campo medico ed essere aggiornato sulle ultime tecniche e sui prodotti che il medico è più a suo agio nell'utilizzare in studio.
Accoglie i pazienti, li fa accomodare in sala d'aspetto e li indirizza allo specialista, ed ha conseguentemente il compito di metterli a loro agio, intrattenerli con pazienza e, se necessario, rassicurarli con professionalità sulle possibili conseguenze della trattamento.
Possiamo pensare all'assistente come ad un professionista che si accompagna al medico estetico, svolgendo per lui tutte le azioni che precedono il trattamento, dalla consulenza alla preparazione.
Principali funzioni svolte da un Assistente di Medicina Estetica:
È importante ricordare che l'assistente deve essere una persona empatica, in grado di entrare in sintonia con il paziente, e avere buone capacità comunicative e di ascolto.
SEDE ACCREDITATA
Conegliano
Conegliano (TV), Via Cavour 26/a
SPAZIO DIDATTICO
Mestre
Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125
Corsi