La depilazione è una moda che segue l'evoluzione dei costumi femminili e ora anche di quelli maschili. Oggi uscire senza essersi depilate può essere un gioco per provocare e ribadire la propria autonomia di scelta. Resta il fatto che ormai depilarsi fa parte integrante del nostro stile di vita e anzi ora coinvolge sempre di più anche i maschi.
Depilazione, una storia recente
La moda della depilazione è un fenomeno piuttosto recente. Difatti la moda della pelle liscia per il mondo femminile ha seguito l'evoluzione dei costumi nel tempo. Ancora agli inizi del 1900 i vestiti femminili non lasciavano intravedere nulla del corpo.
Depilarsi quindi era una pratica riservata principalmente a ballerine e attrici.
Le cose però sarebbero cambiate presto. Dopo la prima guerra mondiale, i costumi lunghi e soffocanti ereditati dal serioso '800 avrebbero lasciato spazio ad un grande cambiamento:
via i busti, via le gonnellone pesanti e lunghe. Spazio ai corpi e ai loro movimenti.
GLI INIZI
Ecco che finalmente la pelle comincia a vedersi. Prima al mare, poi nelle serate festose e spensierate tra le due guerre, infine anche nella vita di tutti i giorni. Il commercio non aspetta e iniziano così a pubblicizzarsi i primi prodotti per la depilazione:
creme depilatorie e rasoi.
L'ARTICOLO
Ha fatto il giro del web recentemente
un vecchio articolo del 1920 che riportava la gaffe di una giovane ragazza che nell'intento di depilarsi finì al pronto soccorso. Cosa strepitosa a quei tempi quando quest'arte la imparavi probabilmente di nascosto dallo sguardo severo delle madri e delle nonne.
LA STORIA
La depilazione non arrivò dovunque con gli stessi tempi: Ma se l'evoluzione della moda della pelle liscia piano piano coinvolse tutte le donne, i tempi di questa rivoluzione non furono uguali per tutte e per tutte le zone da depilare. Ancora negli anni 80 non era inusuale incontrare donne depilate nelle gambe ma con ciuffetti pelosi sotto le ascelle.
Negli anni 70 poi, il movimento femminista cercò di ribellarsi a questo trend considerato troppo filo-maschile. Ancora adesso alcune dive danno notizia mostrando peli non domati e ascelle al naturale. Pensiamo a
Julia Roberts, Juliette Lewis o recentemente a Lourdes la figlia di Madonna, tutte donne famose e con peli in vista.
Peli sì o peli no
per i divi di Hollywood che vediamo travestirsi nei personaggi più assurdi questo look selvaggio sembra più una provocazione e soprattutto la conferma del fatto che qualunque cosa facciano sia lo start di una nuova moda.
Ben diverso per le comuni mortali che hanno reagito in altro modo. Spopola infatti da qualche tempo i selfie di chi si ritrae con tutti i peli al completo. Una provocazione per ribadire le proprie scelte e andare controcorrente. Sta di fatto che anziché regredire la moda della depilazione ha coinvolto anche il segmento di mercato maschile.
Non più solo i palestrati infatti amano vedere il loro corpo pulito e liscio ma anche normalissimi maschi scelgono abbastanza spesso di "domare" il loro corpo e ingentilirlo con le pratiche estetiche.