Vuoi diventare un’Estetista professionista?
Impara una delle professioni più richieste, diventa estetista: non solo dipendente, avrai anche la possibilità di aprire un centro estetico in proprio!
Chi è l’Estetista Professionista per noi?
L’estetista è una professionista che usa le sue competenze per fornire una vasta gamma di trattamenti di bellezza anche in collaborazione con altre figure professionali come il medico estetico.
Opportunità professionali
Gli sbocchi professionali sono molteplici, essere estetiste qualificate consente di lavorare in molti settori come:
- Dipendente presso centri estetici e SPA
- Titolari e/o direttori tecnici di centri estetici e SPA
- Beauty advisor in profumerie
- Beauty specialist in massaggio, unghie, make up, trattamenti corpo ecc
- Insegnante di laboratorio presso scuole professionali di estetica pubbliche e private
- Beauty assistant presso centri di medicina estetica
- Consulente di bellezza in erboristerie, farmacie e parafarmacie
- Dipendente beauty nei settori turistici come alberghi, navi da crociera, hotel, centri termali
I 5 must dell’estetista:
Perché la passione serve a motivare se stessi, i dipendenti, i clienti e in sintesi il vostro lavoro. Essa infatti vi darà la spinta necessaria per arrivare più velocemente al successo nel settore estetico.
Perché essere formati con una preparazione ad alto livello, significa offrire servizi sempre in linea con i trend di mercato e soprattutto proporre solo trattamenti adatti al cliente.
Perché per avere successo bisogna essere dedicati non solo al lavoro ma alla necessità del continuare ad aggiornarsi. Offrire sempre qualcosa di nuovo ai clienti è l’elemento trainante in ogni settore.
Perché essere estetiste affidabili, fidelizza la clientela. La competizione nel settore della bellezza è vasta ma lo spazio per la serietà e la professionalità ci sarà sempre.
Perché la precisione parla da sé, non c’è spazio per la pigrizia nell’industria della bellezza, se si è incoerenti o se si omettono parti di procedure nei trattamenti, si perderanno i clienti.
Materie teoriche per la formazione alla professione di estetista:
- Orientamento al lavoro
- Organizzazione aziendale e normativa di settore
- Lingua straniera applicata alla figura dell’estetista
- Contabilità
- Cultura generale e psicologia
- Diritto, etica professionale e sicurezza sul lavoro
Materie teoriche per la formazione scientifica dell’estetista:
- Informatica
- Cosmetologia
- Tecnica professionale
- Nozioni di anatomia, dermatologia e fisiologia
- Igiene e Alimentazione
- Nozioni di medicina estetica
Pratica di laboratorio:
- Ricostruzione unghie
- Manicure e pedicure
- Ceretta
- Trattamenti viso
- Make-up artist per trucco da giorno, contouring, da sera, da sposa, artistico, personalizzato
- Trattamenti viso-corpo idratanti e rassodanti, ecc.
- Trattamenti corpo drenanti, snellente, rassodanti, etc.
- Trattamenti termali e olistici
- Tecniche del massaggio corpo
Stage professionale presso un centro estetico
(al secondo anno).
Attività libere: visite guidate ad aziende del settore e a fiere internazionali.
Corso di abilitazione all’esercizio dell’attività autonoma di estetista
- Formazione all’imprenditorialità
- Approfondimenti dietologia, cosmetologia e dermatologia
- Informatica applicata alla professione di estetista
- Stage aziendale presso centri estetici, Luxury spa e resort in Italia e in tutta Europa
Perchè continuare a fare la dipendente quando c’è la possibilità di mettersi in proprio?
Con l’Abilitazione, oltre ad aprire un vostro centro estetico, potrete raggiungere anche altri traguardi:
- Affittare una cabina all’interno di un centro estetico, profumeria, farmacia (è molto meno dispendioso dell’apertura di un centro, quindi ideale per iniziare e fidelizzare la clientela)
- Lavorare come libera professionista all’interno di hotel, palestre e spa
- Migliora le tue prospettive lavorative assumendo la qualifica di direttore tecnico in strutture già esistenti