ASO Qualifica Professionale Assistente di Studio Odontoiatrico

Corso ASO per Assistente di Studio Odontoiatrico riconosciuto dalla Regione Veneto L.R. 31 marzo 2017, n. 8 e s.m.i. D.P.C.M. 9 febbraio 2018.

Una lavoro sempre più richiesto, una vera opportunità professionale!
iscrizioni aperte: formula mista serale e weekend
                                           
Obiettivo del corso
L’Assistente Studio Odontoiatrico è una figura professionale pronta subito all’inserimento nelle aziende sanitarie odontoiatriche, grazie alla sua formazione teorico-pratica. Si occupa della strumentazione dello studio, del suo ordine nonchè della sterilizzazione e della preparazione degli interventi, gestendo anche le quotidiane attività amministrative utilizzando strumenti tecnologici di informatica. Il diplomato ASO è un addetto con mansioni relative all’accoglienza e all’organizzazione del lavoro nello studio odontoiatrico, che si occupa di gestire gli appuntamenti, della disinfezione e sterilizzazione dell’ambiente e degli strumenti di lavoro, con i dispositivi e le attrezzature necessarie allo scopo. Il corso di formazione professionale ha l’obiettivo di formare gli assistenti con qualifica a trattare correttamente i rifiuti speciali e le sostanze usate nella pratica quotidiana e ad assistere adeguatamente l’odontoiatra nella preparazione degli strumenti. Ispi mette a disposizione docenti esperti nel settore sanitario, che saranno in grado di formare al meglio sulle principali mansioni e competenze che un assistente alla poltrona deve svolgere all’interno di uno studio dentistico.
Competenze acquisite
Il percorso è struttutato in modo da trasmettere competenze:
  • nell’allestimento degli spazi e della strumentazione
  • nell’assistenza all’odontoiatra
  • nella gestione dei rapporti con il team medico, fornitori e collaboratori esterni
  • nella gestione della documentazione clinica e amministrativo contabile
Sono previste 300 ore di teoria e 400 ore di stage.
Sbocchi lavorativi
L’Assistente di Studio odontoiatrico con qualifica riconosciuta dalla Regione Veneto è un professionista che trova la sua collocazione come dipendente a supporto del medico-odontoiatra durante l’esecuzione delle prestazioni. Può svolgere la sua attività lavorativa sia presso studi odontoiatrici che presso strutture sanitarie pubbliche e private.
Requisiti per l’iscrizione
Il percorso è rivolto a tutti coloro i quali siano in possesso del diploma di licenza media inferiore e abbiano compiuto i 18 anni di età.
Diploma finale
Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Veneto
Scrivici per avere più informazioni!

Siamo lieti di collaborare con

Contattaci

Per ogni informazione conttataci, saremo lieti di risponderti!

Scrivo alla sede di:*