Le classi I° e II° acconciatori e I° e II° estetica dell’Istituto Botticelli sono tornate molto soddisfatte dall’esperienza fatta durante il programma “Detto Fatto” andato in onda su Rai2 condotto da Bianca Guaccero il 9 maggio. Ospiti nel programma di punta sulle tendenze e sul beauty come eccellenza veneta, i ragazzi, stanchi ma felici hanno esposto le loro impressioni.
Gli accompagnatori
Accompagnati dai docenti Antonella Marcon, Alessandra Masutti, Alessandra Raineri e Claudio Cabianca e dalla direttrice didattica della sede di Mestre Claudia Daffrè e dalla segretaria della sede di Conegliano Ilaria Faorlin si sono detti entusiasti dell’esperienza.
I commenti dei ragazzi della Botticelli
«È stata una nuova avventura – ha commentato Michele Zabeo – perché ci ha fatto capire come funziona la macchina televisiva». Per tutti gli allievi è stata la prima esperienza in uno studio televisivo come ha tenuto a sottolineare Yaymara Martinez. Per Natalia Luta, estetista, «è stata una bellissima esperienza Viverla in diretta e non solo guardarla dalla televisione è tutta un’altra cosa. Lo rifarei subito».
Cabianca e Daffrè
Enorme soddisfazione anche per i docenti. Per Cabianca «I ragazzi hanno capito che ci sono importanti differenze tra ciò che si vede nello schermo e ciò che accade realmente in studio». Claudia Daffrè racconta il suo punto di vista. «Siamo stati accolti da un tutorial sulla medicina estetica, uno dei nostri corsi, e abbiamo vissuto dietro le quinte la professionalità dello staff della Guaccero ed è stato un modo per capire come la preparazione delle persone che formiamo sia adatta anche al mondo dello spettacolo».
Marcon e Raineri
Dello stesso pensiero anche i docenti Marcon e Raineri. «È stato molto emozionante essere ospiti a trasmissioni così importanti. In questo caso abbiamo capito come funziona davvero “Detto fatto” e ci è servito per fare capire ai ragazzi la messa in scena e l'organizzazione. Soddisfatti anche perché la conduttrice e il suo staff, nel campo del beauty ha segnalato l’istituto Botticelli, del Veneto, come uno dei migliori a livello nazionale. È stato uno scambio di professionalità. I ragazzi hanno capito che fare la loro professione non è stare solo in cabina ma magari, in futuro, stare anche dietro le quinte».
La fondatrice della Botticelli
«Un onore – ha dichiarato la fondatrice Lisetta Teza – essere stati selezionati come scuola per un programma così importante. È il segno che da anni stiamo lavorando bene a livello nazionale e internazionale nel settore del beauty e questo invito è un giusto riconoscimento per l’impegno profuso nel voler formare acconciatori ed estetiste preparate e competenti. Ora è nostro dovere fare ancora meglio e ampliare la nostra proposta».