Come abbronzarsi velocemente (e in sicurezza) quest'estate

Non ci sono istruzioni particolari da seguire per tornare dalle vacanze con una bella abbronzatura, senza causare danni alla pelle, se non usare buonsenso e….. per i tempi di esposizione al sole.

  1. Applicare sempre la protezione solare: la convinzione che l'uso di creme solari a basso fattore di protezione aiuti a ottenere un'abbronzatura migliore è sbagliata. Anche se non si è soggetti a scottature, l'esposizione ai raggi è legata ai rischi di scottature della pelle e invecchiamento precoce. E’ consigliabile utilizzare la protezione solare SPF 30 con un buon fattore di protezione UVA, per essere protetti sia dai raggi UVA che UVB.
  2. Il sole colpisce più forte tra le 10.00 e le 16.00. quindi vanno evitate lunghe sessioni di abbronzatura durante questo periodo.
  3. Esistono molti integratori alimentari che aumentano la naturale capacità del corpo di abbronzarsi. Tuttavia, il consumo di frutta e verdura naturalmente ricche di beta carotene può aiutare la pelle ad abbronzarsi senza scottarsi; è un eccellente antiossidante che combatte i radicali liberi e riduce i danni e lo stress ossidativo, limitando così i danni provocati dai raggi UV.
  4. Il modo migliore per ottenere un'abbronzatura perfetta? Abbronzatura artificiale. Non solo la tua pelle ti ringrazierà, ma gli autoabbronzanti di oggi sono innovativi e ultra efficaci. Creme, mousse e persino spray nebulizzanti...dobbiamo solo scegliere tra la panoplia di formule disponibili.  E’ consigliabile fare sempre una doccia fredda prima di applicare il prodotto, la pelle troppo calda può produrre risultati contrastanti.
  5. Programmare una doccia autoabbronzante uno o due giorni prima di andare in vacanza e lavare via il colore applicato per sfoggiare un corpo perfettamente dorato fin dal primo giorno nel luogo di vacanza.
  6. L'idratazione è essenziale per mantenere l'elasticità della pelle e prolungare l'abbronzatura. Di qui l'importanza di bere tanta acqua, soprattutto sotto un sole cocente, per prevenire la disidratazione, che può causare vari disturbi, e usare una ricca crema nutriente per idratare la pelle e prevenire la desquamazione.

Vuoi diventare estetista? Contattaci o chiamaci ai numeri 041 962820 (Mestre) o allo 0438 336730 (Conegliano)!

Siamo lieti di collaborare con

Contattaci

Per ogni informazione conttataci, saremo lieti di risponderti!

Scrivo alla sede di:*