Allestire la vostra postazione unghie? Con il “corso di estetica” riconosciuto dalla “Regione Veneto ” per “estetiste professionali qualificate” dell’Istituto Botticelli nelle sedi di “Conegliano” (provincia di “Treviso”) e “Mestre” (provincia di “Venezia”) imparerete come allestire la vostra postazione unghie. Ecco alcuni di consigli per la sua preparazione.
I TRE REQUISITI FONDAMENTALI PER LAVORARE IN SICUREZZA
L’aspirazione è necessaria per la salute dei vostri polmoni e dei clienti! Le polveri sottili derivate dai prodotti per la ricostruzione (gel, acrilici) sono molto volatili, scegliere un aspiratore silenzioso è un must;
La vostra sedia deve avere un meccanismo a pressione che vi permetta di posizionarla alla corretta altezza e deve essere dotata di ruote per potervi spostare più agevolmente.
Se posizionate delle poltroncine, le clienti si sdraieranno comodamente e non riuscirete a lavorare nel migliore dei modi. Se la distanza tra la cliente e il tavolo è eccessiva, quest'ultima tenderà ad allontanarsi per stare più comoda…
La luce del tavolo da lavoro deve essere regolabile per intensità e calore. Se usate una luce non adatta al vostro nail point, questa tenderà a ridurre notevolmente la vostra vista durante l’esecuzione del servizio di ricostruzione. La luce va posizionata sotto gli occhi e l’intensità non deve mai essere al massimo, tranne nel momento in cui si effettua il servizio vero e proprio. Inoltre è preferibile una luce fredda già dall’inizio del trattamento.
RIUSCITE A TROVATE FACILMENTE I COLORI NEL CASSETTO?
Non tirate fuori subito tutte le cartelle colori! Il momento giusto per la proposta del colore è a metà del lavoro e non all’inizio.
Come organizzare i colori degli smalti nei cassetti? È obbligatorio dividere i colori semipermanenti da quelli gel, sia sulle cartelle da esposizione che negli armadietti.
Siete interessati a ricevere maggiori informazioni oppure volete iscrivervi al nostro corso estetista? Allora compilate il modulo di contatto posto a fine articolo o chiamateci al numero (+39) 0438 336730 (Conegliano) (+39) 041 962820 (Mestre).