Dai laboratori del corso di estetica dell'Istituto Botticelli, sede di Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso), alcuni utili consigli per prendersi cura della pelle dopo l'esposizione al sole.
Le giornate di sole significano il ritorno della tintarella, indispensabili per aiutare il nostro organismo a fare il pieno di vitamina D e anche a migliorare il morale.
Oltre a proteggersi durante l'esposizione, bisogna prendersi cura della pelle in seguito .
Ecco quattro passaggi per prendersi cura della pelle dopo l'abbronzatura che permetteranno inoltre di combattere l'invecchiamento accelerato delle cellule dell'epidermide e di prolungare l'abbronzatura.
Detergere la pelle
dopo una giornata trascorsa al mare o all'aria aperta, è importante risciacquare il corpo per rimuovere i residui di crema solare ma anche cloro, sale e sabbia che seccano la pelle, usando un gel detergente o un sapone delicato e nutriente.
Idratare la pelle: il sole rende la pelle secca e sul viso accelera la comparsa delle rughe. L'applicazione di un latte doposole lenitivo o una crema idratante può contrastare questo effetto. Queste lozioni agiscono come un balsamo riparatore grazie alle vitamine A, C, E o F che contengono. Burro di karitè, olio di argan, aloe vera o monoi sono prodotti ricchi che consentono un'idratazione profonda della pelle.
- Esfoliare la pelle, ma non subito: oltre a seccare la pelle, il sole la ispessisce, per cui dopo alcune settimane l'abbronzatura naturale scompare.
L'abbronzatura agisce sullo strato superiore dell'epidermide e nel corso delle settimane questi strati scompariranno e l’abbronzatura con essi.
Dopo queste tre settimane, esfolia la pelle del viso e del corpo come siamo abituati.
Possiamo usare una volta alla settimana uno scrub viso speciale come una maschera esfoliante all'argilla e limone
- Prendersi cura della pelle dall'interno: l'idratazione della pelle viene anche dall'interno.
In estate e dopo l'esposizione al sole, continuiamo a bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per idratare le cellule.
Anguria, melone e pomodori contengono acqua e contribuiscono all'idratazione del nostro corpo.
Per prolungare l’abbronzatura scegliamo cibi ricchi di beta caroteni, antiossidanti e vitamine C ed E come carote, albicocche, frutti rossi, fragole...
Scopri di più sul corso di estetica dell'Istituto Botticelli, sedi di Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia).
Chiamaci allo 0438 336730 (Conegliano) o allo 041 962820 (Mestre), o compila il modulo di contatto saremo felici di darti tutte le informazioni!