Cerchi una scuola parrucchiere? Scopri la Qualifica professionale di Istituto Botticelli, sedi Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia). Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020, corsi diurni e serali!
Estate, il nostro corpo si nutre del sole e delle giornate trascorse all'aria aperta! Ma i nostri capelli possono essere messi a rischio dall'acqua salata e dai raggi del sole, agenti aggressivi reali che possono rendere i capelli crespi, secchi e fragili. Imparare a proteggere i capelli in mare diventa quindi di fondamentale importanza. Per avere i capelli morbidi in spiaggia è importante iniziare a rinforzarli prima ancora di andare in vacanza. Come? Usando piccoli accorgimenti che consentono ai capelli di arrivare alla “sfida del mare” già sani e ben nutriti. Prima di tutto, è meglio evitare coloranti e trattamenti aggressivi. E' importante anche limitare l'uso di asciugacapelli e piastre che danneggiano i capelli nella struttura nonché rovinano la protezione naturale. Inoltre, qualche mese prima, può essere un valido aiuto assumere vitamine e integratori antiossidanti. Questi preparano la pelle e i capelli a proteggersi dall'azione del sole e dei radicali liberi. È proprio quando siamo in spiaggia, nelle ore di forte esposizione, il momento in cui si deve prestare particolare attenzione a proteggerne lunghezze e radici. Oli naturali come olio di argan, olio di cocco o olio di germe di grano, ricchi di vitamina E e sostanze nutritive, sono in grado di avvolgere il fusto del capello, creando una barriera protettiva su tutte le lunghezze, mantenendo l'idratazione dei capelli e svolgendo una forte azione nutriente senza appesantirli. Poiché questi prodotti sono a base di olio, possono proteggere i capelli dal sale anche durante i lunghi bagni in mare perché non vengono eliminati immediatamente. Un'altra precauzione: evitare di legare i capelli con elastici troppo stretti, specialmente durante il bagno in mare. In realtà rimuoverli dopo il bagno è sempre molto difficile perché i capelli tendono a annodarsi e aggrovigliarsi, con il rischio di rompersi ogni volta. Una volta tornati a casa, è importante continuare un'azione protettiva e nutriente utilizzando maschere in grado di donare morbidezza e lucentezza ai capelli, nutrendoli in profondità per rimuovere l'effetto crespo. Impariamo a seguire tutti questi piccoli consigli e finalmente non avremo più i capelli fragili in estate!
SEDE ACCREDITATA
Conegliano
Conegliano (TV), Via Cavour 26/a
SPAZIO DIDATTICO
Mestre
Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125
Corsi