Stai cercando un corso estetista professionale e riconosciuto? Consegui la
Qualifica di Estetica con Istituto Botticelli! Sedi Conegliano (TV) e Mestre (VE), frequenza diurna, pomeridiana e serale.
Focus sui tipi di pelle
E' la base di ogni corso estetista: i tipi di pelle. Ne esistono di vari tipi: normale, grassa, secca, mista o sensibile.
Ecco quali sono i componenti che contribuiscono a determinare la tipologia di pelle:
- l'acqua, che influisce sul comfort e sulla sua elasticità della pelle,
- il grasso, che influisce sulla sua morbidezza,
- la sensibilità.
PELLE NORMALE
Non troppo secca e non troppo grassa, la pelle normale può avere:
- nessuna o poche imperfezioni,
- nessuna sensibilità grave,
- pori appena visibili,
- carnagione radiosa.
PELLE MISTA
Secca o normale in alcune zone e grassa in altre (come la zona T) la pelle mista è quella più diffusa. Necessita di cure leggermente differenti nelle diverse aree che la compongono e si presenta con:
- pori che sembrano più grandi del normale perché più aperti,
- punti neri,
- effetto lucido.
PELLE SECCA
Le caratteristiche della pelle secca sono:
- pori quasi invisibili,
- carnagione opaca e ruvida,
- cupe rose,
- poca elasticità.
Se molto secca questo tipo di pelle può screpolarsi, sbucciarsi o diventare pruriginosa, irritata o infiammata.
PELLE GRASSA
Le caratteristiche che contraddistinguono la pelle grassa sono:
- pori dilatati,
- carnagione spessa, opaca o lucida,
- punti neri, brufoli o altre imperfezioni.
L'oleosità di questo tipo di pelle può cambiare a seconda del periodo dell'anno o del tempo. Inoltre stress, squilibri ormonali, calore o troppa umidità sono tra le cause che possono causarla.
PELLE SENSIBILE
La pelle sensibile può presentarsi con:
- rossore,
- prurito,
- secchezza.
Se la vostra pelle è sensibile, cercate di scoprire quali sono i vostri fattori scatenanti in modo da poterli evitare. Ci sono molte ragioni possibili, ma spesso è in risposta a particolari prodotti cosmetici.
I fondamenti della cura della pelle
Non importa che tipo di pelle hai, questi consigli sono indicazioni utili per tutte le tipologie e ti faranno apparire al meglio!
Primo tra tutti
bevete molta acqua: elimina le scorie, aiuta ad espellere le tossine e riossigena i tessuti.
Quando vi esponete al sole utilizzate una protezione solare ad ampio spettro, la pelle soffre a diretto contatto con il sole. Non fumate, il fumo velocizza l'invecchiamento della pelle.
Lavate la pelle delicatamente,a fondo ogni giorno, e struccatevi prima di andare letto.
Idratate, idratate , idratate!
Vuoi AVERE INFORMAZIONI SUL NOSTRO CORSO estetista?
Compila il form di contatto o chiamaci direttamente allo 041 962820 (Mestre) o allo 0438 336730 (Conegliano)...le iscrizioni sono già aperte!