Diventare tatuatore: seguire un trend sempre in crescita
Vuoi diventare tatuatore? Consegui con Istituto Botticelli l’abilitazione all’esercizio dell’attività di tatuaggio e piercing. Prossimo corso in partenza presso la sede di Mestre (Venezia)!
Sempre più persone in tutto il mondo si stanno tatuando: lo fanno i giovani soprattutto tra i 18 e 25 anni, ma sono tanti anche gli adulti che apprezzano quest’arte.
Quindi il tatuaggio sta diventando un settore importante e la figura del tatuatore sempre più richiesta.
Un tatuaggio è per tutti
Anche le celebrità e gli atleti, che vanno da Angelina Jolie a David Beckham, hanno tatuaggi sui loro corpi, facendo capire che il tatuaggio è trasversale: piace ,senza differenze di età , genere o condizione sociale.
Secondo i ricercatori molte persone si tatuano come un segno di individualità. Il tatuatore quindi aiuta le persone ad esprimersi e mostrare agli altri chi sono.
Oggi i tatuaggi sono ampiamente accettati nella società: non è sempre stato così
In passato i tatuaggi erano associati a criminali, persone di classe inferiore o ad alcuni gruppi come marinai e bande di motociclisti. Insomma esprimevano messaggi diretti ma spesso “controcorrente”.
Inoltre il tatuaggio era una volta una caratteristica maschile mentre attualmente sempre più donne lo stanno scoprendo e lo usano come arte espressiva per piacersi. Oggi è molto diffuso il tatuaggio del trucco semipermanente.
Proprio per questo motivo la professione del tatuatore sta diventando sempre più richiesta non solo per farli ma anche per rimuoverli. Così i clienti chiedono sempre più di potersi rivolgere a professionisti seri che sappiano garantire, ovviamente oltre al loro talento naturale, quella professionalità che solo una scuola di formazione seria può garantire.
Volete avere più informazioni sul corso di Abilitazione all'esercizio dell'attività di tatuaggio e piercing? Scriveteci o chiamateci direttamente allo 041 962820!