Ti piacerebbe saperne di più sul lavoro del tatuatore? Segui il corso igienico sanitario per Esercente Attività Tatuaggio e Piercing con Istituto Botticelli. Inizio gennaio 2022!
Oggi le persone si tatuano in qualsiasi parte del corpo. Le motivazioni possono essere spirituali, simboliche, religiose, mediche (per coprire le cicatrici) o semplicemente estetiche. Il principio del tatuaggio consiste nell'introdurre materiali coloranti (pigmenti) nella pelle: l'inchiostro si deposita nel derma, dove il colore appare poi per "trasparenza" attraverso l'epidermide dopo la guarigione della pelle. Fino all'introduzione macchinetta per tatuaggi (fine del XIX secolo) venivano usati solo strumenti manuali, diversi a seconda delle regioni e delle culture del mondo. Il disegno veniva eseguito con punture o incisioni. Il tatuatore deve saper usare al meglio le funzioni e la gestione di una serie di materiali, conoscere gli inchiostri ecc. Questo perché lavorare sulla pelle è come comporre su una tela tridimensionale e viva, un "materiale" ogni giorno un po' diverso. Inoltre significa anche anticipare il risultato finale dopo la guarigione e la sua resistenza nel tempo; ogni progetto, ogni pelle, ogni sessione è unica.
SEDE ACCREDITATA
Conegliano
Conegliano (TV), Via Cavour 26/a
SPAZIO DIDATTICO
Mestre
Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125
Corsi