«Era una visita programmata al Cosmoprof. Avevamo già preso dei contatti come scuola - sottolinea la professoressa Marcon –. Perché avendo al nostro interno dei veri talenti futuri vogliamo farli crescere. Mostrando loro le ultime novità». È la stessa professoressa che spiega l’approccio dei ragazzi alle nuove tendenze. «È stata per loro un’esperienza in un mondo tutto nuovo – specifica la docente – e per me personalmente, come hair stylist, visitare il mondo degli acconciatori storici e seguire anche le ultime tendenze lanciate dai social è un modo per tenermi sempre aggiornata». Quali sono le nuove tendenze? «Devo ammettere che la moda del momento vista al Cosmoprof è il barbershop e la consulenza dell'immagine. Non per niente come istituto Botticelli già noi puntiamo sulla consulenza d'immagine. E' molto importante oggi anche grazie ai social. In futuro anche il Botticelli sarà pronto a stupire sui social. Perché, come diceva Jim Morrison “La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo”.
Contentissima dell’esperienza anche la docente Monica Stevanato. «Per le mie allieve della Classe di estetica è stata un’assoluta novità andare al Cosmoprof – racconta – e ho cercato di far loro vedere il più possibile. Dal Make Up al mondo del Tatoo e del trucco semipermanente per finire con la nail art. Siamo stati anche ospiti dello stand dei nuovi partner dell'istituto e abbiamo potuto apprezzare le ultime novità in fatto di apparecchiature e tecnologie avanzate come l’epilazione laser e i combinati per il corpo oltre alle “classiche” tecniche di massaggio e trattamenti spa». Qualcosa che ha colpito in modo particolare? «Si. Una nuova procedura che prevede l'analisi di un campione di DNA per la creazione di un trattamento corpo/viso personalizzato. Ma anche il needling è un’altra novità interessante. Si tratta di una tecnica di recente introduzione nella medicina estetica. Con questa tecnica è possibile trattare gli inestetismi della pelle del volto. Questo indica che l’estetica è sempre più vicina all'unicità dell'individuo e quindi più vicina al cliente».
Chiude il discorso la fondatrice Lisetta Teza. «Questi non sono più un lavori dove ci si può improvvisare ma bisogna tenersi sempre aggiornati sulle novità e tendenze, sia nel settore estetico che nel settore dell’acconciatura. L’Istituto Botticelli è e sarà sempre alla ricerca del nuovo per formare i professionisti del domani».
SEDE ACCREDITATA
Conegliano
Conegliano (TV), Via Cavour 26/a
SPAZIO DIDATTICO
Mestre
Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125
Corsi