Parrucchieri: coccole d’autunno per la chioma dei clienti

Alla nostra scuola parrucchieri imparerete che bisogna correre ai ripari con un programma di routine per ristabilire la lucentezza e la vitalità delle capigliature dei vostri clienti. Notoriamente l’autunno è una stagione critica per qualsiasi tipologia di capelli, che cadono più del solito e in maniera più evidente. Ma prima conosciamo ulteriormente i capelli.

LA STRUTTURA DEL CAPELLO

Per i parrucchieri il capello è un filo cilindrico composto da cellule morte. Il bulbo è la parte vivente ed è costantemente irrorato dal sangue che nutre il capello e ne assicura la vita e la crescita di circa 1 cm al mese. La papilla, invece, è la struttura sottocutanea attraverso la quale gli amminoacidi presenti nel sangue vengono sintetizzati i complessi proteici. in maggior misura e quasi esclusivamente la cheratina che forma la struttura del capello.

I NOSTRI CONSIGLI PER I VOSTRI CLIENTI

Il segreto per avere capelli sani è di massaggiare il cuoio capelluto con i polpastrelli facendo movimenti che sollevano leggermente la cute verso l’alto. Per riattivare la circolazione sanguigna nonché è importante anche spazzolare i capelli a testa in giù, tutti i giorni, con una spazzola di qualità. Per i clienti che amano i prodotti naturali, funzionali l’olio di argan nonché l’olio di mandorla dolce. Applicate l’olio desiderato sulle lunghezze, quindi lasciare in posa il più possibile (almeno un’ora). Risciacquare con acqua tiepida e procedere con lo shampoo.

QUALI SHAMPOO UTILIZZIAMO E CONSIGLIAMO? 

I parrucchieri consigliamo di utilizzare shampoo vegetali senza tensioattivi chimici. La detersione quindi sarà migliore e lavateli con acqua tiepida perché fa bene alla loro salute e ne sigilla le cuticole. Al contrario con acqua calda potrebbero diventare deboli e secchi.

BALSAMO O MASCHERA? 

Il balsamo si usa dopo lo shampoo per donare lucentezza e districare i capelli. La maschera è formulata per nutrire in profondità il capello nonché apportare vitamine e proteine al fusto e si sciacqua subito. Ha un tempo di posa che va dai 5 ai 10 minuti e va applicata sui capelli precedentemente tamponati per garantire un risultato migliore.

ATTENZIONE

Volete imparare il lavoro e diventare parrucchieri professionisti? Allora non dovete fare altro che chiamare direttamente le nostre sedi di Conegliano (+ 39 0438 336730) e Mestre (+ 39 041962820) oppure compilate direttamente il modulo di contatto che troverete nel nostro sito https://www.ispi-botticelli.it/contatti/ !!! Approfittiamo per dirvi di seguire la nostra pagina Facebook in modo da rimanere sempre in contatto con noi.

Siamo lieti di collaborare con

Contattaci

Per ogni informazione conttataci, saremo lieti di risponderti!

Scrivo alla sede di:*