Vuoi diventare tatuatore? Consegui con Istituto Botticelli
l'abilitazione igienico sanitaria all'esercizio dell'attività di tatuaggio e piercing.
Prossimo corso in partenza presso la sede di
Conegliano!
Ma chi è e cosa fa un tatuatore?
MISSION
Il tatuatore usa uno strumento particolare, il
dermografo, che incide la pelle tramite degli aghi di varie misure. L'inchiostro nero o colorato pigmenta l'epidermide, questa procedura permetterà infatti di ottenere un
tatuaggio completo.
Diventare un tatuatore significa soddisfare le aspettative dei clienti con la creatività e perfezione del disegno richiesto. Bisogna sapere consigliare di disegno giusto rispettando l'idea del cliente secondo la posizione indicato sul corpo o viso.
Per fare un buon lavoro quindi il tatuatore deve studiare la parte del corpo interessata: secondo le curve, la peluria, il tipo di pelle o la fragilità dell'epidermide nei punti sensibili ed avere nozione delle allergie o problemi di salute.
Il professionista deve anche informare il cliente e renderlo consapevole che rimuovere o modificare un tatuaggio è possibile ma lungo e molto costoso.
QUALITÀ E ABILITÀ
- Per diventare un tatuatore, devi avere un attitudine artistica per utilizzare con precisione il dermografo
- E' necessario aver conseguito l’abilitazione igienico sanitaria all’esercizio della professione secondo le norme in vigore poiché l’ago utilizzato entra sottopelle ed entra in contatto diretto con il sangue.
- Il regolamento sul tatuaggio è piuttosto rigido:proibito ai minori senza il consenso dei genitori e sconsigliato vivamente alle donne in gravidanza
- La passione del tatuatore deve essere comunicativa. L'universo che circonda il lavoro del tatuatore garantisce la sua fama e gli permette di distinguersi.
- I tatuatori possono anche applicare i piercing e dermal
FORMAZIONE
Solo dopo avere conseguito l'Abilitazione all'esercizio dell'attività, presso un ente di formazione accreditato, si può esercitare legalmente la professione
Come per molte professioni indipendenti si può aprire un studio Tatoo oppure lavorare come un dipendente presso un centro estetico o una struttura professionale.
La buona fama di un tatuatore è direttamente proporzionale
all'aumento del suo guadagno. Molti tatuatori sono seguiti su
Instagram e questo rafforza la loro fama. Possono esporre le loro creazioni, che è la migliore pubblicità.
OPPORTUNITÀ
La comunicazione rimane la linea principale da adottare per distinguersi dalla massa ed è possibile creare una
rete personale di clienti, grazie a
un'idea originale che attirerà un certo pubblico. Infine, praticando anche i
piercing e dermal, i tatuatori aumentano la loro cerchia di clienti e possono offrire i servizi più diversificati.
Vuoi avere più informazioni? Contattaci oppure chiamaci allo 0438 336730!