Quali sono le tecniche di taglio di base nel parrucchiere?

Impara come eseguire tagli di base utilizzando diverse tecniche con i corsi della scuola parrucchieri Istituto Botticelli, Mestre e Conegliano!

Innanzitutto è importante individuare la forma geometrica del taglio presentato. Le tecniche di taglio sono varie. Gli strumenti sono una parte importante delle tecniche di taglio perché rendono il processo più veloce, più semplice e più efficiente.

È importante sapere quale tecnica di taglio utilizzare a seconda della consistenza dei capelli, individuare la forma della testa e la forma del viso per scegliere il/i taglio/i base. Diverse tecniche di taglio vengono messe in atto dal parrucchiere durante il servizio taglio, ad esempio:

La tecnica tapering: lo scopo di questo metodo è creare movimento e sfoltire i capelli per donargli maggiore leggerezza. Effettuare ripetuti movimenti rotatori sulla superficie del capello, per ridurre la massa e favorire il movimento della criniera.

La tecnica del peeling consente di accorciare e assottigliare contemporaneamente. Per eseguire questo metodo, i peli vengono fissati tra il pollice e le lame del rasoio.

Tipi di tagli base: taglio quadrato, capelli scalati di media lunghezza o capelli lunghi

Per chi vuole diventare parrucchiere, ecco alcune idee per tipologie di tendenze acconciatura. Naturalmente questi tagli devono essere adattati allo stile e al tipo di capelli della vostra cliente. 

I capelli sono una parte importante dell'aspetto. Può essere abbinato in modi diversi a seconda dell'occasione e può anche essere tagliato per cambiarne la forma. Le tecniche di acconciatura sono state sviluppate nel tempo e sono spesso utilizzate dagli acconciatori professionisti.

Esistono diverse tecniche di styling temporaneo, tra cui: asciugare i capelli utilizzando diverse spazzole rotonde quando si asciugano i capelli con uno stile particolare; creare onde dall'aspetto naturale oppure arricciare o ondulare i capelli con l'arricciacapelli o la pinza... Diversi prodotti vengono utilizzati per dare volume con la mousse, per dare una finitura allo styling: gel o cera o per fissare l'acconciatura con la lacca; cotonare i capelli crea altezza nella parte superiore della testa o accentua il volume.

Le tante tecniche per pettinare i capelli

Sta a ognuno scegliere la tecnica che vuole utilizzare.

Riccioli: i riccioli sono una tecnica di acconciatura popolare. Per creare ricci, devi applicare calore e quindi utilizzare un ferro arricciacapelli o una pinza per arricciare i capelli secondo il motivo che preferisci. I ricci possono far sembrare i tuoi capelli più spessi e folti, ma richiedono anche tempo per essere realizzati e possono essere difficili da realizzare per alcune persone.

Levigatura: la levigatura è un'altra tecnica conosciuta. Questo viene fatto applicando calore e poi utilizzando una piastra sui capelli fino a raggiungere il livello di stiratura desiderato.

Trecce: le trecce possono essere utilizzate anche come tecnica di acconciatura. L'intrecciatura viene eseguita attorcigliando e incrociando insieme le ciocche di capelli, quindi intrecciandole in uno schema elaborato che desideri.

Coda di cavallo: una coda di cavallo è un modo semplice per legare i capelli senza dover fare nulla di troppo complicato.

Chignon: uno chignon è un modo pulito e ordinato di pettinare i capelli.

Siamo lieti di collaborare con

Contattaci

Per ogni informazione conttataci, saremo lieti di risponderti!

Scrivo alla sede di:*