In questo periodo bisogna stare a casa...come prendersi cura delle proprie unghie? Il
corso di estetica di Istituto Botticelli, Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia) ha i consigli adatti a voi!
Sembra che ci siano migliaia di prodotti, dalle creme idratanti agli smalti,che promettono di rinforzare le unghie. La buona notizia è che puoi curarle perfezionando alcune delle tue abitudini quotidiane.
Rafforza le unghie naturalmente seguendo questi consigli.
Limita l'esposizione all'acqua
Il primo consiglio per evitare di imbruttire le unghie è quello di indossare i guanti quando si lavano i piatti e non immergersi nella vasca da bagno per troppo tempo se l'acqua è troppo calda.
Segui una dieta sana e bevi molta acqua
Mangiare bene influenza le unghie, la pelle e i capelli. Incorporare più acidi grassi, proteine di alta qualità, cibi ricchi di ferro combinati con vitamina C è fondamentale per combattere secchezza e fragilità e ripristinare forza e lucentezza. A questo scopo puoi anche bere frullati di proteine. Valuta di investire in un integratore di alta qualità. E, naturalmente, bevi molta acqua.
Prova un ammollo per unghie fai-da-te
Un ottimo modo per dare ciò che gli manca è immergerle in rimedi naturali con prodotti che puoi trovare in casa. Un rimedio per illuminare e rinforzarle si può avere da aranci e limone.
Estrai il succo d'arancia o di limone fresco. Immergi le dita per 10 minuti. Risciacqua con acqua calda. Applicare una crema idratante.
Fallo due o tre volte la settimana e vedrai presto la differenza.
Modella le unghie correttamente
- Limale regolarmente per evitare scheggiature e desquamazione. Utilizzare sempre una lima per unghie a grana fine.
- Usa il nail buffer per levigare l’unghia e a togliere tutte le imperfezioni che potrebbe avere .
- Lascia solo le cuticole. Spingi indietro le cuticole con un bastoncino di legno d’arancio. Non tagliarle via almeno che non siano davvero molto grosse.
- Taglia le tue pellicine. Usa un tagliaunghie per tagliarle delicatamente.
- Applica un base coat. Preferisci quelli rinforzanti.